L’anno che si appresta alla sua conclusione è stato per AS.SO.DI.PRO., i suoi Organi statutari, le sue strutture territoriali e per i soci , un periodo denso di impegni, carico di umane espressioni di solidarietà e significativo di importanti risultati ottenuti.
A tutte le esigenze rappresentate è stata fornita la dovuta attenzione dalla quale sono scaturiti interventi che hanno determinato risultati di sicuro rilievo bene apprezzati dai soci destinatari.
La platea degli interventi prodotti e dei risultati ottenuti contiene concreti interessi materiali da esigere e diritti da far valere e/o proteggere.
Come sempre l’Organizzazione è impegnata a fare meglio e di più;
Ai soci e alle loro famiglie, ai lettori del NGDM, agli utenti dei siti web, ai nostri generosi sostenitori, ai tanti colleghi delle associazioni amiche e dei sindacati di polizia che ci onorano della loro stima, ai responsabili delle strutture territoriali del sodalizio, a tutti coloro che con onestà operano a favore della condizione militare, ai responsabili degli studi legali amici, ai nostri soldati lontani o in queste ore impegnati in servizi di istituto a nome di AS.SO.DI.PRO formulo gli auguri più sinceri per le prossime festività Natalizie.
AS.SO.DI.PRO.
Il Presidente
Emilio Ammiraglia
A riassunto della attività annuale del sodalizio, come di consueto si segnalano i risultati conseguiti, i propositi per il futuro e le preoccupazioni che investono l’organizzazione in ragione della crisi economica che si è abbattuta sul Paese e quindi sugli iscritti.
Durante l’anno a scopo informativo abbiamo dato conto dei lusinghieri risultati ottenuti in giudizio rispetto a cause di Equa Riparazione e per indebiti pensionistici (altri sono in arrivo) così come abbiamo informato i soci in merito alle procedure da adottare per ottemperare al pagamento delle spese di giudizio riferite ad alcuni ricorsi amm.vi avviati negli anni 90.
Nel corso del 2011 sono state portate a definizione diverse centinaia di pratiche di Equa Riparazione attraverso le cui liquidazioni altrettante famiglie hanno potuto meglio sopportare il peso della crisi economica che si sta abbattendo sulle fasce più deboli e meno protette della società.
Risultati ottenuti grazie a supporti e servizi offerti ai soci a titolo gratuito nel rispetto delle finalità non lucrative del sodalizio.
Grazie alla riscossione delle donazioni del 5 per mille (redditi del 2009) il sodalizio ha continuato la sua azione di solidarietà proseguendo nella contribuzione a favore delle tre bambine interessate alla adozione a distanza attraverso il SERMIT di Tolentino (MC).
Il Comitato Esecutivo Nazionale ha deliberato inoltre l’acquisto di un immobile in India da destinare a soggetti socialmente emarginati a causa del pregiudizio che incombe su chi è stato investito da gravi malattie deturpanti e debilitanti; l’immobile in questione sarà donato alla stessa organizzazione che cura le adozioni di cui sopra.
Per accertati casi ritenuti meritevoli di attenzione Assodipro anche nel 2011 si è fatta carico di deliberare contributi economici utili a fronteggiare i bisogni di chi è stato privato del reddito da lavoro o che ha dovuto sostenere spese per procedimenti giudiziari considerati di interesse associativo.
In relazione alle iniziative politiche intraprese di concerto con l’Euromil (la nostra casa madre europea), le ragioni di fondo che ispirano l’azione di Assodipro in tema di esercizio dei diritti fondamentali da parte dei militari sono state portate all’attenzione rispettivamente dell’OSCE (Organizzazione per la Sicurezza e la Cooperazione Europea che tramite l’ODIHR -Agenzia di promozione e sorveglianza del rispetto dei diritti umani – è intervenuta nel maggio scorso ai lavori del Consiglio Direttivo Nazionale del sodalizio tenutosi a Rimini) e del Parlamento Europeo nell’ambito di una apposita audizione deliberata dalla sottocommissione Sicurezza e Difesa svoltasi il 29 novembre u.s..
Iniziative importanti che testimoniano, diversamente da quello che avviene sul patrio suolo, l’interesse istituzionale che viene rivolto in Europa ai diritti fondamentali dell’uomo; iniziative che avranno il loro naturale seguito nelle referenti sedi diplomatiche e governative e che comunque saranno accompagnate dall’attenzione di Assodipro che allo stato sta vagliando, alla luce della recente legislazione europea, l’ipotesi di riproporre una appropriata azione presso la magistratura di Strasburgo. In tal senso è stato affidato il dovuto lavoro di approfondimento di merito ad una Organizzazione Forense che si occupa degli aspetti giudiziari relativi al tema dei diritti fondamentali in ambito europeo.
Il prossimo anno sarà quello della celebrazione del ventennale della fondazione di AS.SO.DI.PRO; per solennizzare tale evento il Comitato Esecutivo Nazionale del sodalizio ha deliberato di recente lo svolgimento di tre distinte manifestazioni che si svolgeranno la prima durante il mese di marzo a Roma, la seconda a fine maggio in occasione del Congresso Nazionale (Rimini) e l’ultima in autunno a Roma.
Il programma degli eventi già delineato comprende una iniziale riflessione sulla necessità di difendere la nostra Costituzione, un successivo dibattito pubblico sui temi generali di interesse della società militare e un conclusivo momento commemorativo pubblico riguardante la storia del sodalizio e le vicende che l’hanno visto protagonista.
Celebrazioni che al riparo da ogni trionfalismo testimonieranno ancora una volta il lievito culturale che ASSODIPRO ha saputo rappresentare rispetto alla modernizzazione della condizione militare.
Ai soci e alle loro famiglie, ai lettori del NGDM, agli operatori e agli utenti dei siti web, ai nostri generosi sostenitori, ai tanti colleghi delle associazioni amiche e dei sindacati di polizia che ci onorano della loro stima, ai responsabili delle strutture territoriali del sodalizio che in silenzio e compostamente hanno svolto il proprio servizio di assistenza, al nostro rappresentante in Euromil che con umiltà ha saputo promuovere a Bruxelles la causa del sodalizio, a tutti coloro che con onestà operano a favore della condizione militare, ai responsabili degli studi legali amici, ai nostri soldati lontani o in queste ore impegnati in servizi di istituto, a nome di AS.SO.DI.PRO formulo gli auguri più sinceri per un sereno 2012.
Giuseppe Seviroli
web content editor, website developer, Buona navigazione!