Assodipro Roma. In attesa di pubblicare tutti gli interventi in modo integrale vi sintetizziamo alcuni degli interventi in una frase.
Emmanuel JACOB Presidente Euromil : “ Dispiaciuto per l’assenza del Sottosegretario Difesa Rossi che avrebbe rappresentato il Ministro Difesa; aspettiamo gli sviluppi derivanti dagli effetti giuridici e politici della sentenza della CEDU in Francia e in Italia.
Gianna FRACASSI Segr. Conf. CGIL : “ Come CGIL riteniamo urgente e necessario realizzare la riforma della rappresentanza militare consentendo ai militari la piena libertà di associazione sindacale “ .
Massimo ARTINI Comm. Difesa M5S : “ Chiederemo sia recepita la sentenza della CEDU e che vengano concessi diritti associativi e sindacali ai Militari “. “ Peccato per l’assenza del sottosegretario difesa Rossi .
Avv. SACCUCCI : “ La sentenza della corte europea, che ha condannato la Francia in quanto non concede diritti associativi e sindacali ai militari, avrà effetti in tutti i paesi Europei “ .
Emilio AMMIRAGLIA pres. Assodipro : “Il ricorso presentato da Assodipro alla CEDU, per la richiesta della libertà di Associazione Sindacale in Italia, avrà esito simile a quello che ha condannato la Francia. E’ democraticamente auspicabile che Il Governo ed il Parlamento Italiano recepiscano gli effetti della sentenza della Corte Europea”; Dispiaciuto per l’ assenza del sott. Segr. Rossi che avremmo ascoltato con interesse e attenzione sul tema dei diritti e sugli effetti della sentenza della CEDU. Speriamo che alla prossima occasione i “ problemi di agenda “ siano superati per avere un'altra occasione di ascolto e confronto”.

