Nel corso dell'anno potrà esservi un “leggero aumento” del numero dei soldati italiani inviati in Afghanistan, ma nell'ambito della media autorizzata dal Parlamento e a secondo delle circostanze. “In questo momento – ha precisato La Russa nel corso dell'intervista a Canale 5 – siamo al di sotto del numero consentito dalla autorizzazione; per ora non abbiamo in mente incrementi sensibili dei nostri soldati in Afghanistan, ma è giusto ricordare che gli Stati Uniti chiedono più soldati a tutti”.
La Russa ha ricordato che l'Italia sta già facendo uno sforzo da tutti riconosciuto e ha rivolto un appello a tutti i Paesi europei e non europei perché “facciano la loro parte”.
Oggi il ministro della Difesa britannico John Hutton ha detto che la missione della Nato in Afghanistan è “fondamentale per la sicurezza nazionale britannica”, ma è messa a rischio dall'insufficiente impegno militare degli alleati europei. Come riporta il quotidiano britannico The Guardian, il Governo britannico sembra voler preparare l'opinione pubblica a un possibile aumento delle perdite militari e ha lanciato una campagna nella quale si sottolinea l'importanza dell'operazione militare per il Paese piuttosto che per gli afgani. Sono 20 i militari britannici caduti in Afghanistan dallo scorso novembre, quando i mesi invernali erano tradizionalmente quelli considerati più “tranquilli”.
Fonte: RaiNews24
Giuseppe Seviroli
web content editor, website developer, Buona navigazione!