Spending; stanno per arrivare i TAGLI DI COTTARELLI. MOBILITÀ OBBLIGATORIA PER GLI STATALI

Spending, mobilità obbligatoria per gli statali Pronti i dossier delle 25 task force di Cottarelli – Premi di risultato solo ai dirigenti pubblici che tagliano.  Marco Rogari x il Sole 24 Ore tra l’altro scrive : “  Vuoti d`organico negli uffici pubblici da colmare facendo leva su una mobilità di fatto obbligatoria per gli statali. Retribuzione di risultato dei dirigenti pubblici da garantire solo nel caso in cui vengano centrati gli obiettivi di riduzione della spesa e con una efficiente gestione finanziaria delle strutture amministrative. Soppressione e fusioni di enti e strutture cosiddette inutili. E ulteriore giro di vite sulle uscite per gli acquisti di beni e servizi rafforzando il metodo Consip. Sono alcune delle indicazioni che arrivano dalle relazioni tecniche o dai semplici suggerimenti delle 25 task force sulla spending review attivate da Carlo Cottarelli in gran parte sono già sulla scrivania dell`attuale commissario straordinario per la revisione della spesa. Gli ultimi contributi arriveranno domani. E già lunedì Cottarelli li tradurrà nel rapporto definitivo della prima fase di spending review, con le proposte di tagli selettivi per centrare l`obiettivo dei 32 miliardi di risparmi entro il 2016, da sottoporre subito al nuovo premier , Matteo Renzi, e del successore di Fabrizio Saccomanni all`Economia. Quanto ai contributi tecnici fomiti a Cottarelli, dal tavolo sul pubblico impiego sono arrivati suggerimenti sulla possibilità di rafforzare gli attuali strumenti che regolano la mobilità senza ricorrere a un dispositivo nuovo di zecca. In altre parole in caso di vuoti d`organico se risultasse impossibile percorrere la strada della mobilità volontaria per mancanza di richieste, che rimarrebbe prioritaria, scatterebbe  obbligatoria (su base regionale come già previsto). Sempre dai tavoli sono arrivate le proposte su un uso più razionale degli immobili pubblici, con possibilità di “scambi” tra ministeri, regioni e Comuni, e su una gestione più coordinata dei “presidi per la sicurezza”.

Related Posts

About The Author

Contatta la Sezione o Unità Coordinata a Te più vicina!Inviaci una e-mail o telefona per avere maggiori informazioni.