Assodipro Roma
Due caccia Tornado dell'Aeronautica Militare sono precipitati sui monti della Laga – l’Ansa ha battuto questa notizia alle 17.06 – alle 21.22 mentre pubblichiamo questo flash informativo , sul sito della Difesa, che dovrebbe informare sul fatto, NON compare neanche la notizia dello scontro (!) –
L'incivolo è avvenuto a una trentina di chilometri da Ascoli, fra i comuni di Venarotta e di Gimigliano, provocando un vastissimo incendio, preceduto da un forte boato. I due aerei stavano svolgendo attività addestrativa, come confermato dall'Aeronautica Militare.
Gli esperti dell'aviazione hanno anche assicurato che i quattro avieri a bordo dei due velivoli sono riusciti a lanciarsi con il seggiolino eiettabile. I militari al momento risultano dispersi. I due caccia, che volavano molto bassi, provenivano dalla base di Ghedi (Brescia) e dopo il volo d'addestramento sarebbero dovuti rientrare alla base.
Gli esperti dell'aviazione hanno anche assicurato che i quattro avieri a bordo dei due velivoli sono riusciti a lanciarsi con il seggiolino eiettabile. I militari al momento risultano dispersi. I due caccia, che volavano molto bassi, provenivano dalla base di Ghedi (Brescia) e dopo il volo d'addestramento sarebbero dovuti rientrare alla base.
SCONTRO TORNADO: IL RACCONTO DELL’IMPATTO di un testimone – “Stavo lavorando al computer nella mia casa ad ASCOLI Piceno, quando ho sentito passare un aereo sopra di me. Mi sono affacciato alla finestra e pochi secondi dopo, all’incirca dalla direzione opposta, ho visto giungere un altro caccia” lo ha riferito un testimone all’Ansa. “Ho visto i due velivoli scontrarsi e l’esplosione – aggiunge -. Non ho potuto vedere dove sono caduti gli aerei. Dal luogo dell’impatto, all’incirca fuori dalle mura di Asscoli (forse a Mozzano), si alza una nube di fumo nera. Si sentono le sirene di ambulanze e vigili del fuoco”.
All’ANSA alcuni testimoni raccontano: “Mio fratello è in vacanza sul Monte Piselli (1.814 metri slm, a 20 km da Ascoli, ndr) – racconta uno di loro – e mi ha telefonato. Io avevo solo sentito un boato”. Secondo gli stessi testimoni, i due velivoli provenivano da due direzioni. L’impatto ha provocato la caduta di frammenti di aereo e di detriti incendiari “come coriandoli”, raccontano alcuni residenti della frazione di casa Murana, che si sono sparsi su un fronte boschivo di vari chilometri. La zona è sorvolata da vari mezzi aerei: elicotteri militari, Canadair dei vigili del fuoco, velivoli della protezione civile.
All’ANSA alcuni testimoni raccontano: “Mio fratello è in vacanza sul Monte Piselli (1.814 metri slm, a 20 km da Ascoli, ndr) – racconta uno di loro – e mi ha telefonato. Io avevo solo sentito un boato”. Secondo gli stessi testimoni, i due velivoli provenivano da due direzioni. L’impatto ha provocato la caduta di frammenti di aereo e di detriti incendiari “come coriandoli”, raccontano alcuni residenti della frazione di casa Murana, che si sono sparsi su un fronte boschivo di vari chilometri. La zona è sorvolata da vari mezzi aerei: elicotteri militari, Canadair dei vigili del fuoco, velivoli della protezione civile.

