A cura di CasaDiritto Roma
NON E’ VERO CHE I” SINE TITULO” PROLIFERANO” I SINE TITULO, ANZI, DIMINUISCONO . SMONTATO IL TEOREMA CAUSA/EFFETTO, UN ARGOMENTO IN MENO PER I “BUTTAFUORI”, DI 4.000 FAMIGLIE UN ARGOMENTO IN PIU’ PER UNA SOLUZIONE RAGIONATA NELLA NUOVA PREVISTA GESTIONE DI DIFESA SERVIZI S.p.A CHIARI ANDAMENTI ASCENDENTI E DISCENDENTI CHE SVELANO QUELLO CHE TUTTI SAPEVANO: I SINE TITULO DIMINUISCONO, LE CASE VUOTE AUMENTANO. GLI UNICI CHE APPAIONO ALL’OSCURO (?) SEMBRA CHE SIANO SMD E CORTE DEI CONTI CADUTO IL TEOREMA, ECCO LA PROPOSTA DI CASADIRITTO PRIMA PARTE Un aspetto del Piano Corte dei Conti/SMD, si base su un presupposto, anzi è il presupposto: I sine titulo sono un problema e il loro proliferare mette in discussione la vocazione stessa degli alloggi militari. La causa? La continua decretazione, in particolare il Decreto del 7 maggio 2014, ne è una conferma.
Questo per sommi capi e quanto afferma la Corte dei Conti nella Delibera e si traduce poi fondamentalmente in due conclusioni: . passare quasi tutto il patrimonio a Difesa Servizi S.p.A . cacciare i 4.183 “abusivi” o tali considerati perché il numero di tali utenze è destinato ad aumentare in relazione al turn over degli assegnatari”.
Ricorre più volte nel testo della Corte dei Conti che i sine titulo “PROLIFERANO” Affermazione non veritiera e azzardata, smantellata dall’evidenza dei numeri, dal momento che per i “protetti” il numero è chiuso e invalicabile dai Decreti stessi, poiché in ambedue i casi, “storici” e “ protetti dal Decreto del 7 maggio 2014” non può che diminuire per via dello sbarramento dalla data del Decreto del 23 giugno 2010 per gli uni,della data del 31.12.2010 perdita del titolo per gli altri , uniti poi all’inesorabile avanzare dell’età e quindi al transitare a miglior vita, che prima o poi riguarda tutti, quindi anche per “ protetti”, protettori , perseguitati e persecutori, che ci rende assolutamente tutti provvisori. .L’altro elemento è il terrore dei canoni di mercato/non mercato del Decreto Crosetto Decreto svuota alloggi for ever ( per tale motivo è stato creato da due personaggi “geniali” che ha già causato abbondanti fuoriuscite e che per le nuove leve che perdono il titolo, teoricamente appartenenti a quel segmento che l’alta Corte chiama il turn over, rappresenta uno spauracchio., e se la danno a gambe levate, per i canoni “insostenibili” piuttosto che vedere in molti casi, la requisizione dell’intero stipendio/pensione. Detto questo, ecco il RESTO, che non è poco, ma quando CASADIRITTO ci si mette……..

