Assodipro Roma
Comunicazione del vice presidente Camera On. Di Maio :
Ultime 6 VITTIME IN UN SOLO MESE ( in foto tratta da FB ) :
Vittima 320 ) Leonardo Aufiero, 48 anni, sposato, due figli, morto il 20 dicembre
321) Gianluca Danise, 44 anni, sposato, una figlia, morto il 22 dicembre
322) Giovanni Passeri, 41 anni, sposato, due figli, morto il 3 gennaio
323) Luciano Cipriani, 47 anni, sposato, due figli, morto l’8 gennaio
324 Stefania Stellaccio, 31 anni, sposata, morta il 14 gennaio
325) Gennaro Di Domenico, 38 anni, morto il 22 gennaio
321) Gianluca Danise, 44 anni, sposato, una figlia, morto il 22 dicembre
322) Giovanni Passeri, 41 anni, sposato, due figli, morto il 3 gennaio
323) Luciano Cipriani, 47 anni, sposato, due figli, morto l’8 gennaio
324 Stefania Stellaccio, 31 anni, sposata, morta il 14 gennaio
325) Gennaro Di Domenico, 38 anni, morto il 22 gennaio
Non è l’elenco dei nostri soldati uccisi dai terroristi negli scenari in cui le nostre Forze Armate sono impegnate.
Sono gli ultimi 6 militari italiani caduti – dal 20 dicembre 2015 ad oggi – per patologie tumorali quasi sicuramente correlate all’esposizione all’uranio impoverito.
In altre parole sono 325 vittime di fuoco amico.
Sto cercando di mettere intorno a un tavolo il Ministro della difesa Roberta Pinotti e il Presidente dell’INPS Tito Boeri per cercare una soluzione agli aspetti previdenziali di queste storie tragiche, perché questi servitori dello Stato e le loro famiglie non meritano, oltre a questa triste sorte, anche l’affronto della miseria.
Sono gli ultimi 6 militari italiani caduti – dal 20 dicembre 2015 ad oggi – per patologie tumorali quasi sicuramente correlate all’esposizione all’uranio impoverito.
In altre parole sono 325 vittime di fuoco amico.
Sto cercando di mettere intorno a un tavolo il Ministro della difesa Roberta Pinotti e il Presidente dell’INPS Tito Boeri per cercare una soluzione agli aspetti previdenziali di queste storie tragiche, perché questi servitori dello Stato e le loro famiglie non meritano, oltre a questa triste sorte, anche l’affronto della miseria.

