Da anticipazioni sulla stampa di oggi nella LEGGE DI STABILITA’ –
Si conferma il blocco della contrattazione per gli statali (già fermo ai livelli degli stipendi del 2010) per l'intero 2014. Dal 2015 al 2017 è previsto invece il ritorno dell'indennità di vacanza contrattuale ( circa 10 euro lordi mensili ) quindi la previsione che i contratti possano essere bloccati fino al 2017 rimane purtroppo valida.
UNICO STRUMENTO DI TUTELA, DI RISPOSTA DIGNITOSA A TALI BLOCCHI STIPENDIALI, ANCHE COME SEGNALE POLITICO è IL RICORSO CONTRO IL BLOCCO DEGLI STIPENDI – ADERISCI AL RICORSO PROMOSSO DA ASSODIPRO CONTRO I BLOCCHI STIPENDIALI DEL COMPARTO DIFESA E SICUREZZA . vedi le modalità per aderire al ricorso, sulle pagine del nostro sito, il termine per aderire è il 31 ottobre.
Colpo di freno agli straordinari per l'intero comparto del pubblico impiego: gli statali dovranno ridurli del 10 per cento e anche le forze di polizia subiranno una riduzione del 5 per cento .
Ipotizzato anche un colpo di forbice alle retribuzioni dei dirigenti pubblici e un differimento dell'erogazione del Tfr.
Dal “ cuneo fiscale “ pochi centesimi al giorno in più in busta paga che, probabilmente, non basteranno neanche per pagare la nuova service tax, che accorperà la Tarsu-rifiuti (si chiamerà Tari, tariffa sui rifiuti) e vedrà la nascita dellaTasi (tassa sui servizi indivisibili). Un groviglio di nomi e sigle con le quali bisognerà abituarsi a familiarizzare ed a PAGARE !