Renzi : NON dimezzo gli F 35 ! – Con il Blocco di Stipendi e Retribuzioni a Difesa e Sicurezza ed i pesanti tagli di personale militare il Premier dichiara che NON taglia la spesa sugli F 35 !

A cura di Assodipro Roma

Miliardi di spese per gli F 35 e forza nec mentre ci sono redditi , contratti e indennità bloccate dal  2010 nel comparto DIFESA E SICUREZZA . Miliardi di spese in armamenti pro Lobby mentre c'è un pesantissimo BLOCCO dei Contratti; mentre c'è un pesantissimo BLOCCO delle Retribuzioni; Mentre NON esiste la previdenza complementare per i comparti Difesa e Sicurezza; mentre non c'è completa tutela della salute, diritti e tutele per militari Malati e/o morti per patologie contratte in servizio; mentre è in programmazione il taglio di 35 mila militari e la chiusura di più di 300 caserme, senza DIRITTI SINDACALI e  con  le relative conseguenze sociali, economiche, lavorative e familiari per migliaia di militari … e pensare che stamattina, lo stesso RENZI , in occasione del Bicentenario dei Carabinieri , ha dichiarato, rivolgendosi ai CC : “Un Paese serio non lascia mai le proprie persone migliori a combattere da soli. “Non vi lasciamo soli – ha detto – nonostante l' insidioso vento di tormenta di chi vorrebbe farci credere che questi uomini sono abbandonati a se stessi“.   
Elezioni, Renzi al Fatto: “Non faccio miracoli. Non è il mio Parlamento” “Devo assolutamente dare dei dati e delle date. O do delle date o il Parlamento, che non è il mio Parlamento, non me lo porto dietro. O lo metto in forcing, o non tocco palla”. Matteo Renzi dopo oltre un’ora di intervista arriva all’ammissione: su molte delle cose che avrebbe voluto fare è costretto al compromesso.
Il presidente del Consiglio riceve a Palazzo Chigi una vera e propria delegazione del Fatto Quotidiano: il direttore, Antonio Padellaro, il vice direttore Marco Travaglio, il direttore del fattoquotidiano.it, Peter Gomez, il giornalista d’inchiesta Marco Lillo e la cronista politica, Wanda Marra.  A proposito di cose non fatte: non avrebbe dovuto dimezzare gli F35 ? “Dal 2012 al 2014 si sono siglati degli accordi. L’idea che si possano dimezzare oggi alla luce degli accordi che ci sono è più complicato. Abbiamo bisogno di ridurre l’impatto della spesa militare. Il punto è come. Certo, gli F35 sono una battaglia anche simbolica” .  


Sicurezza: Silp-Cgil, se Renzi serio sblocchi retribuzioni ( vedi sopra:  “Renzi a Cc, non lasciamo soli nostri…” )
(ANSA) – ROMA, 22 MAG – “In un paese serio non ci si sognerebbe mai di bloccare per oltre cinque anni le retribuzioni
di chi serve, con spirito di sacrificio, le proprie istituzioni“. Cosi' Daniele Tissone, segretario generale del sindacato di polizia Silp-Cgil, commenta quanto detto dal premier Matteo Renzi nel corso di una cerimonia dei carabinieri.
“Aver prorogato di un ulteriore anno il provvedimento di blocco contrattuale, aggravato dall'estensione del blocco al
tetto salariale individuale delle donne e degli uomini in divisa – secondo Tissone – non dimostra una reale vicinanza e, per questo, chiediamo al Governo un impegno teso a ripristinare, dal 2015, contratto, assegni di funzione e aumenti derivanti dalle promozioni del personale che, dal 2009, producono effetti estremamente negativi e,deleteri che hanno generato un impoverimento salariale di circa 200 euro medi mensili per ogni singolo operatore”. 

Related Posts

About The Author

Contatta la Sezione o Unità Coordinata a Te più vicina!Inviaci una e-mail o telefona per avere maggiori informazioni.