Sicurezza/Anfp e Siap: Governo convochi sindacati su contratto “Non faccia come Monti che ignorò volontà Parlamento” Roma, (TMNews) – Il Governo Letta convochi i sindacati di polizia e le rappresentanze militari del Comparto Sicurezza e Difesa per “avviare un confronto sul tema del rinnovo del blocco contrattuale ed economico nonché della previdenza“, evitando di proseguire nella linea di politica economica adottata dai precedenti governi, che è stata caratterizzata dalla sterile volontà di evitare e negare il dialogo con le parti sociali. E' quanto chiedono i sindacati di polizia Anfp (funzionari) e Siap. “Nella scorsa legislatura – affermano in una nota congiunta i segretari dei due sindacati, Enzo Letizia e Giuseppe Tiani – il Parlamento ha approvato un ordine del giorno del Pd e del Pdl nel quale si impegnava il Governo ad aprire un tavolo di confronto con tutte le organizzazioni Sindacali e le rappresentanze del Comparto garantendo la specificità del lavoro svolto, il ruolo e lo stato giuridico del personale delle Forze di Polizia, delle Forze Armate e dei Vigili del Fuoco. L'esecutivo Monti – concludono – ignorò la volontà del Parlamento, questo governo, a riguardo, chiarisca cosa intende fare“.
SAP, Sappe e Conapo ( Consulta sicurezza ) . Dopo le battaglie contro la Fornero fatte anche con Assodipro, vogliamo essere ascoltati su pensioni, contratto, riordino carriere e assunzioni-concorsi.
Silp CGIL NO INNALZAMENTO Età PENSIONABILE SI ALLA PREVIDENZA INTEGRATIVAANSA) – R OMA, Il sindacato dei lavoratori delle forze dell'ordine della Cgil ribadisce il proprio no
all'innalzamento dell'eta' per la pensione delle forze di polizia, mentre riparte l'iter dello schema di decreto relativo all'armonizzazione dei requisiti minimi di accesso al sistema pensionistico del personale del Comparto Sicurezza-Difesa, Vigili del Fuoco e Soccorso Pubblico.
Il Silp Cgil ha chiesto al presidente della commissione Lavoro del Senato, Maurizio Sacconi, di essere ascoltato – spiega il segretario generale Daniele Tissone – per ''rimarcare con forza la necessita' di riconoscere la imprescindibile specificita' per il personale del comparto, scongiurando ipotesi di modifiche peggiorative all'attuale regime previdenziale che, ricordiamo, e' gia' stato piu' volte negativamente modificato
anche nel recente passato''. Il Silp per la Cgil, sostiene Tissone, ''e' contrario ad ogni ulteriore ipotesi di
innalzamento dell'eta' di accesso al pensionamento dei poliziotti (l'attuale eta' media del personale al lavoro e' di oltre 40 anni) che nuocerebbe, in termini di efficienza, rispetto al servizio che si intende fornire alla collettivita' e chiede inoltre al governo l'avvio della previdenza complementare all'interno del comparto con la costituzione di un fondo''.
all'innalzamento dell'eta' per la pensione delle forze di polizia, mentre riparte l'iter dello schema di decreto relativo all'armonizzazione dei requisiti minimi di accesso al sistema pensionistico del personale del Comparto Sicurezza-Difesa, Vigili del Fuoco e Soccorso Pubblico.
Il Silp Cgil ha chiesto al presidente della commissione Lavoro del Senato, Maurizio Sacconi, di essere ascoltato – spiega il segretario generale Daniele Tissone – per ''rimarcare con forza la necessita' di riconoscere la imprescindibile specificita' per il personale del comparto, scongiurando ipotesi di modifiche peggiorative all'attuale regime previdenziale che, ricordiamo, e' gia' stato piu' volte negativamente modificato
anche nel recente passato''. Il Silp per la Cgil, sostiene Tissone, ''e' contrario ad ogni ulteriore ipotesi di
innalzamento dell'eta' di accesso al pensionamento dei poliziotti (l'attuale eta' media del personale al lavoro e' di oltre 40 anni) che nuocerebbe, in termini di efficienza, rispetto al servizio che si intende fornire alla collettivita' e chiede inoltre al governo l'avvio della previdenza complementare all'interno del comparto con la costituzione di un fondo''.
Scarica lo schema di DECRETO RIFORMA PENSIONI DEL COMPARTO DIFESA, SICUREZZA E VIGILI DEL FUOCO. http://www.senato.it/application/xmanager/projects/leg17/attachments/dossier/file_internets/000/000/072/Dossier_12.pdf