Assodipro Roma
Non si placano le polemiche sui “ noti eventi “ ( definizione della casa dell’ Aviatore ) inerenti la partecipazione di Schettino ad un seminario tenutosi nel sodalizio Aeronautico. Come Assodipro ( vedi articolo precedente ) anticipando e interpretando immediatamente il grande senso di indignazione provocato dalla vicenda, avevamo chiesto, come primo intervento, il ritiro della tessera al professor Mastronardi ( a destra nella foto ) che ha invitato ufficialmente Schettino ed oggi troviamo una risposta.
Ai Vertici chiediamo di valutare anche la possibilità di chiedere i danni all’immagine creati dal caso.
Il Ten. Colonnello Massimo Palombelli ( vice pres. casa Aviatore ) da noi contattato ci ha informato che : ” Si è già svolto un Consiglio Staordinario del sodalizio Casa Dell' Aviatore che ha affrontato il caso; entro poco tempo un altro consiglio appositamente convocato valuterà e giudicherà le violazioni etiche e pratiche commesse dal socio Prof. Mastronardi “ .
Come Assodipro riteniamo che la logica conclusione sarà quella, come una delle nostre richieste, della revoca dello status di socio del prof. Mastronardi che è stato ufficialmente avvisato delle procedure avviate dalla Casa dell' Aviatore.
Concordia: Casa Aviatore verifica violazioni Regolamento Per il seminario al quale e` intervenuto Schettino (ANSA) ROMA, 7 AGO – II presidente e il Consiglio direttivo della “Casa dell’ Aviatore” hanno avviato la procedura per l`accertamento di “eventuali violazioni agli obblighi previsti dal regolamento interno” in seguito alla partecipazione di Francesco Schettino al seminario che si e` svolto, appunto, nella struttura romana. In una nota la Casa dell’ Aviatore fa riferimento ai “noti eventi che hanno determinato indebito nocumento di immagine al Sodalizio e senso di indignazione tra i Soci”, e sottolinea la “completa estraneità` dell`Ente alla definizione di partecipanti e contenuti relativi agli eventi per i quali la struttura.
Non si placano le polemiche sui “ noti eventi “ ( definizione della casa dell’ Aviatore ) inerenti la partecipazione di Schettino ad un seminario tenutosi nel sodalizio Aeronautico. Come Assodipro ( vedi articolo precedente ) anticipando e interpretando immediatamente il grande senso di indignazione provocato dalla vicenda, avevamo chiesto, come primo intervento, il ritiro della tessera al professor Mastronardi ( a destra nella foto ) che ha invitato ufficialmente Schettino ed oggi troviamo una risposta.
Ai Vertici chiediamo di valutare anche la possibilità di chiedere i danni all’immagine creati dal caso.
Il Ten. Colonnello Massimo Palombelli ( vice pres. casa Aviatore ) da noi contattato ci ha informato che : ” Si è già svolto un Consiglio Staordinario del sodalizio Casa Dell' Aviatore che ha affrontato il caso; entro poco tempo un altro consiglio appositamente convocato valuterà e giudicherà le violazioni etiche e pratiche commesse dal socio Prof. Mastronardi “ .
Come Assodipro riteniamo che la logica conclusione sarà quella, come una delle nostre richieste, della revoca dello status di socio del prof. Mastronardi che è stato ufficialmente avvisato delle procedure avviate dalla Casa dell' Aviatore.
Concordia: Casa Aviatore verifica violazioni Regolamento Per il seminario al quale e` intervenuto Schettino (ANSA) ROMA, 7 AGO – II presidente e il Consiglio direttivo della “Casa dell’ Aviatore” hanno avviato la procedura per l`accertamento di “eventuali violazioni agli obblighi previsti dal regolamento interno” in seguito alla partecipazione di Francesco Schettino al seminario che si e` svolto, appunto, nella struttura romana. In una nota la Casa dell’ Aviatore fa riferimento ai “noti eventi che hanno determinato indebito nocumento di immagine al Sodalizio e senso di indignazione tra i Soci”, e sottolinea la “completa estraneità` dell`Ente alla definizione di partecipanti e contenuti relativi agli eventi per i quali la struttura.