Militari a Treviso

I grandi padri non trovano difetti. I grandi padri trovano soluzioni.
(Reed Markham)…. a Emilio con grande riconoscenza….
Grazie all’apporto e lโimpegno di Natale Pacino e Salvatore Vinciguerra, rispettivamente vicepresidente e segretario di Assodipro, si รจ costituita a Treviso una nuova sede della medesima associazione.
La scelta di aprire una Unitร Coordinata presso la sede della CGIL, nasce da una lunga collaborazione che ha visto le due realtร capofila nella rivendicazione dei diritti dei militari, promulgando nel tempo un sostegno organizzativo e di supporto per quanto attiene le competenze, che un’organizzazione sindacale deve possedere per dare il miglior servizio possibile ai suoi aderenti e iscritti.
Questa collaborazione non si รจ fermata alla sola Assodipro, ma coinvolge anche il SILME (sindacato militare degli appartenenti all’Esercito, neo costituito), che ancorchรฉ indipendente, ha sottoscritto convenzioni a livello nazionale con la CGIL (Auser, Inca, Caaf e ogni servizio dedicato agli iscritti CGIL) e quindi a Treviso, ha trovato come interlocutore il Segretario Provinciale della CGIL, Mauro Visentin e del Vice Presidente dell’Auser di Treviso, Giancarlo Cavallin.
Il SILME (Sindacato Italiano Lavoratori Militari dell’Esercito), condivide la sede presso la CGIL di Treviso con l’Unitร Coordinata di Assodipro (Associazione Solidarietร Diritto e Progresso), a testimonianza di una tradizione ormai quasi trentennale di esperienze e condivisione delle problematiche degli appartenenti alle forze armate, sia in quiescenza sia in servizio.
Questa miscela di esperienze e di collaborazione con la CGIL, LโAuser, il SILME, il SILP Cgil e i legali che collaborano con le medesime sigle, si รจ dimostrata talmente efficace da cominciare a dare risposte concrete al personale militare in servizio ed in ausiliaria, al fine di poter affrontare con serenitร e competenze ogni qualsivoglia problema, anche di tipo personale, ovvero al di fuori dell’ambito militare.
Ad oggi la Unitร Coordinata di Assodipro conta 60 soci di cui un terzo nuovi soci e gran parte in servizio nelle varie forze armate.
L’Unitร Coordinata รจ anche un posto di contatto diretto con i soci, ed ecco che oltre alla apertura del lunedรฌ, mercoledรฌ e venerdรฌ dalle ore 16,00 alle ore 18,00, un venerdรฌ al mese รจ presente il legale per consulenze gratuite e la possibilitร di poter consultare esperti per questioni personali, amministrative e stipendiali.
Invitiamo i colleghi in servizio di ogni ordine e grado, a contattarci per qualsiasi problematica, parliamone e confrontiamoci al fine di affrontare e risolvere al meglio i problemi.
Anche i tristi accadimenti dei suicidi tra il personale militare e delle forze di polizia, hanno fatto prendere coscienza all’intera organizzazione della necessitร di creare un punto di contatto per venire incontro a chi sta passando momenti critici per cercare di capire cosa e come fare.
L’Unitร Coordinata di Treviso in collaborazione con esperti del settore (un legale e uno psicologo) con adeguate conoscenze ed esperienze, ha varato un team denominato S.O.S. ASSODIPRO, un telefono amico finalizzato all’ascolto di tutto il personale in divisa nelle sue specifiche problematiche e difficoltร .
I soci e coloro che telefonano o vengono a chiedere supporto, non sanno che dovrebbero ringraziare innanzitutto la lungimiranza di un grande uomo, Emilio Ammiraglia, a cui doverosamente abbiamo pensato di intitolare questa nuova realtร dellโ ASSODIPRO a Treviso.
Treviso lรฌ 21/11/2019
I responsabili dellโU. C.
Natale Pacino e Salvatore Vinciguerra